L'uomo intelligente risolve i problemi. L'uomo saggio li evita. L'uomo stupido li crea. ...e se il mondo è pieno di problemi, un motivo ci deve pur essere. (Albert Einstein) Due cose sono infinite: l'universo e…Leggi tutto
"la Natura mantiene i cicli all'artefice corretto" - Significato attribuito con l'analisi percettiva alla frase “ROTAS OPERA TENET AREPO SATOR” sul quadrato magico detto “SATOR”. Pier Prospero, 19 settembre 2021 "Ad Arcè di Pescantina all'ingresso…Leggi tutto
La canzone "Ruby Tuesday" di Keith Richards e Mick Jagger, uscita nel 1967, è sempre stata tra le mie più care, fin da quando l'ho sentita la prima volta alla radio: non era legata a…Leggi tutto
"Etica Greca ed Etica Buddhista" conferenza del professor Giangiorgio Pasqualotto, Verona, aprile 1994 (registrazione e trascrizione di Pier Prospero) Per il buddhismo chi riesce a superare il vincolo del tempo supera il "karma" e quindi…Leggi tutto
VEDERE È CAPIRE. ALCUNE RIFLESSIONI SULL’ARGOMENTO di Alexander Lowen tratto da "International Journal of Bioenergetic Analysis" traduzione di Marilinda Residori (immagini di Marilinda Residori) Quando un paziente raggiunge una maggior comprensione del suo comportamento in…Leggi tutto
Pier Prospero 28.03.2021 Se la maggior parte degli umani fosse sorda si sarebbe privilegiata un’altra via per comunicare e quei pochi che ancora ci sentissero sarebbero guardati come dei millantatori, dei ciarlatani. Così succede per…Leggi tutto
Questo articolo rispecchia abbastanza bene il mio pensiero – sebbene ultimamente a vedere le cose così si è decisamente troppo ottimisti – e per dimostrare come negli anni novanta queste conoscenze fossero emerse fino al…Leggi tutto
Guardo affascinato il mio gatto, Fili, mentre dorme profondamente a pancia in su sul divano. Ha le zampe davanti sul petto, un po' sollevate, con le manine ripiegate in giù; le zampe dietro con i…Leggi tutto
Mi sono fatto una casetta sul mare. Mi son dovuto anche indebitare, ma vuoi mettere: ho una casa al mare! Bianca e celeste affacciata a Oriente sul nostro mare Adriatico decadente. Fuori è la casetta…Leggi tutto
REGOLE PER L’ACQUISTO DEI CIBI Per una dieta sana occorre acquistare: Solo alimenti biologici Alimenti biologici della propria zona e di stagione (cosiddetti a km zero) Alimenti biologici di altre zone o di altre parti…Leggi tutto
E' ancora interessante questo studio condotto da Greenpeace Italia sull'inquinamento chimico del sangue di donne italiane in gravidanza. La ricerca era mirata a rilevare la presenza di contaminanti ambientali, cioè da inquinamento chimico dell'ambiente delle…Leggi tutto
La mia traduzione di: "A word is dead when it is said, some say. I say it just begins to live that day." (Emily Dickinson, 1872) Qualcuno dice che una parola è morta quando…Leggi tutto
Pioggia e Lacrime, mia libera versione ispirata dalla canzone "Rain and Tears": Pioggia, dici che è pioggia, e piangi, ma alla luce del sole dovrai svelare il tuo gioco. Se piangi d’inverno puoi anche far…Leggi tutto
Non sapevo come amarti. Cosa fare. Come intenerirti. Ero cambiato, sì! Veramente cambiato, in quei giorni passati, quando tu mi avevi guardato, mi sembrava di essere un altro. Non sapevo come prenderla, non capivo perchè…Leggi tutto
Roma, 19 aprile 2019 – Oggi a Roma si è tenuta la manifestazione dei giovani di FridayForFuture. I ragazzi di tutto il mondo, sull’esempio della giovane Greta, stanno chiedendo una svolta radicale e un impegno…Leggi tutto
Sistemando i miei vecchi numeri di "Airone" me n'è venuto all'occhio uno (1985 - n. 46) che trattava di bisonti europei, un tema che segue mia nipote in Olanda, per cui l'ho guardato e nella…Leggi tutto
Il clima sta cambiando, perché tu no? Da Roma, da Firenze a Bari, Palermo e Bologna, tutti in piazza per lo sciopero generale per il pianeta: "In questi anni nessun partito ha fatto niente…Leggi tutto
intervista a Pier Prospero di Maida, dal mensile "Un Mese a Verona", gennaio 2002, Rubrica "Casa" - Propongo questi testi come fossero miei poiché io passavo alla giornalista i testi che lei rendeva come interviste…Leggi tutto
di Pier Prospero - da “Aquarius” n. 4 e n. 5/1996 - Prima parte (Aquarius n. 4) Le civiltà Antiche Lungo il cammino della sua evoluzione la specie umana ha progressivamente perduto l'originaria sensibilità a…Leggi tutto